GRUPPO ARCHEOLOGICO MILANESE
OdV

GAM

Archeologia Uomo Territorio 39

Questo volume è il primo, speriamo di una lunga serie, che ospita la rielaborazione di una corposa tesi di laurea in archeologia. Ne risulta un numero monografico costituito da tre articoli, i primi due di revisione del materiale documentale disponibile, mentre il terzo,originale, presenta una nuova e accattivante interpretazione dell’area indagata.

La tesi di laurea, discussa presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si basa sullo studio di buona parte del materiale documentale e dei reperti emersi durante gli scavi condotti tra gli anni Settanta e Ottanta del ‘900 nella zona di via dei Piatti a Milano.

Questi tre articoli, da leggere come un unicum, forniscono così una nuova interpretazione delle strutture emerse dagli scavi del secolo scorso. In attesa che nuovi rinvenimenti archeologici possano consolidare l’immagine che abbiamo dell’aspetto e dei monumenti di Mediolanum, siamo sicuri che questa nuova proposta interpretativa darà spunto a vivaci discussioni e a una migliore conoscenza della Milano romana.

Ultime pubblicazioni