GRUPPO ARCHEOLOGICO MILANESE
OdV

GAM

Autore: Federico Colombo

Il cammino della Postumia

Mercoledì 14 settembre 2022 alle ore 18.00 presso l’auditorium Testori di Palazzo Lombardia si terrà la proiezione del docu-film Il Cammino della Postumia. Il docufilm “Il cammino della Postumia” testimonia

Read More »

Castrum Radi

L’antico insediamento di Rado sorgeva due chilometri a sud di Gattinara e conobbe la massima fioritura tra XII e XIII secolo. Lo statuto del Comune di Vercelli che stabilì a

Read More »

Medioevo recondito

Cosa rimane della Milano di età comunale? Parrebbe quasi nulla, eccetto pochi celebri monumenti, che per di più si presentano isolati e normalmente falsati da restauri o rifacimenti ottocenteschi. L’attenta

Read More »

Santi e briganti

Il primo spunto di questo libro nasce dall’idea di ritrovare la storia della città attraverso le voci scomparse dei suoi protagonisti che ci hanno lasciato una testimonianza, incrociando le epigrafi

Read More »

Le mura medievali a Milano

Gli archi di Porta Ticinese, di Porta Nuova, della Pusterla di S. Ambrogio e un lacerto in via S. Damiano sono le uniche testimonianze della cinta difensiva della MIlano Medievale.

Read More »