La Direzione dell’Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana è lieta di estendere l’invito di Fondazione Trivulzio e Bookcity al dialogo sul tema
con Laura Aldovini, autrice del volume
I nielli Trivulzio. Storia, tecnica e collezionismo
Scalpendi Editore, Milano

La Direzione dell’Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana è lieta di estendere l’invito di Fondazione Trivulzio e Bookcity al dialogo sul tema
con Laura Aldovini, autrice del volume
I nielli Trivulzio. Storia, tecnica e collezionismo
Scalpendi Editore, Milano
Giovedì 18 novembre 2021 | ore 18.30
Castello Sforzesco Sala della Balla | Cortile della Rocchetta, I piano
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 12 novembre 2021| fondazione.trivulzio@tiscali.it
Introducono Claudio Salsi, direttore dell’Area Soprintendenza Castello, Musei Archeologici e Musei Storici, Milano
Gian Giacomo Attolico Trivulzio, presidente della Fondazione Trivulzio, Milano
Coordina Marino Viganò, direttore della Fondazione Trivulzio, Milano
Dialogano con l’autrice Marzia Faietti, ricercatrice associata del Kunsthistorisches Institut in Florenz, già direttrice del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
Francesca Tasso, conservatrice delle Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco, Milano