GRUPPO ARCHEOLOGICO MILANESE
OdV

GAM

Italian Glass Weeks – Milano

Da Mercoledì 7 a Domenica 25 Settembre presso il Cortile della Rocchetta, Castello Sforzesco di Milano si svolgerà la mostra fotografica “Milano di vetro: dall’Antichità al Contemporaneo” a cura di Maria Grazia Diani, Fiorella Mattio, Cristina Tonini e Marina Uboldi, che presenta una selezione delle opere in vetro più significative dei musei milanesi o in edifici cittadini e invita i partecipanti agli eventi della Milan Glass Week a scoprire le eccellenze del vetro nei musei e nei luoghi della cultura milanesi.

Orari di apertura dalle ore 7 alle 19.30.

Da Domenica 11 a Venerdì 16 Settembre si svolgeranno visite guidate organizzate dal Comitato in altrettanti Musei per raccontare alcune delle più belle e interessanti collezioni museali milanesi.

Gli incontri previsti riuniti sotto il nome de Le vie del vetro sono:

– Domenica 11 settembre, ore 11.30-13.30 – ADI Design Museum (Piazza Compasso d’Oro 1)

– Lunedì 12 settembre, ore 16-18 – Università Cattolica del Sacro Cuore – Aula Bontadini (Via Largo Gemelli 1)

– Lunedì 12 settembre, ore 12-13 – Museo Poldi Pezzoli (Via Manzoni 12)

– Martedì 13 settembre, ore 13-15 – Antiquarium Alda Levi (Via E. De Amicis 17)

– Martedì 13 settembre, ore 10-12 – Casa Museo Boschi Di Stefano (Via G. Jan 15)

– Martedì 13 settembre, ore 16-18 – Museo del Duomo (Piazza Duomo)

– Mercoledì 14 settembre, ore 14-16 – Museo Bagatti Valsecchi (Via Gesù 5)

– Giovedì 15 settembre,ore 16-18 – Civico Museo Archeologico di Milano (Corso Magenta 15)

– Venerdì 16 settembre, ore 11-13 – Triennale, Milano (Viale Alemagna 6)

– Venerdì 16 settembre, ore 14-16 – Vetrate artistiche Grassi (Via Mecenate 10)

Per partecipare alle visite guidate la prenotazione è obbligatoria, inviando un’email con i propri dati (nome, cognome e visita scelta) a comunicazione@storiadelvetro.it .

Ultimi articoli

Condividi questo articolo