In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio l’Archivio di Stato di Milano apre i suoi depositi e mette a confronto passato, presente e futuro della conservazione. Verranno illustrati alcuni esempi di buone pratiche di tutela su documenti di diversa natura (pergamene, sigilli, diplomi e dispacci sovrani), che passano attraverso lo studio, la prevenzione, la manutenzione e il restauro, e si concludono con la scelta della più opportuna modalità di conservazione.
La tematica è di attualità e propone una riflessione sulla gestione sostenibile del patrimonio culturale e, allo stesso tempo, su come questo possa contribuire a un futuro più sostenibile da un punto di vista ambientale, sociale ed economico.
L’Archivio di Stato di Milano declina questo tema proponendo l’iniziativa “Dal deposito Sforzesco al cantiere del nuovo spazio per la custodia dei Tesori d’Archivio: visite guidate tra passato, presente e futuro della conservazione”.
Le visite, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, si terranno sabato 24 settembre con inizio alle ore 15, 16, 17 e 18 presso la sede milanese dell’Archivio di Stato (via Senato 10).