Cosa rimane della Milano di età comunale? Parrebbe quasi nulla, eccetto pochi celebri monumenti, che per di più si presentano isolati e normalmente falsati da restauri o rifacimenti ottocenteschi.

L’attenta ricerca di frammenti sparsi, lacerti, indizi, ha invece portato a individuare una cinquantina di edifici o resti architettonici e artistici, in cui sono riconoscibili anche se in minima misura materiali originari.
Si presentano qui le sopravvivenze situate all’interno dei confini amministrativi dell’attuale Comune di Milano.
E’ possibile visualizzare qui il PDF del volume.