
Archeologia Uomo Territorio 39
Questo volume è il primo, speriamo di una lunga serie, che ospita la rielaborazione di una corposa tesi di laurea in archeologia. Ne risulta un numero monografico costituito da tre
Questo volume è il primo, speriamo di una lunga serie, che ospita la rielaborazione di una corposa tesi di laurea in archeologia. Ne risulta un numero monografico costituito da tre
L’antico insediamento di Rado sorgeva due chilometri a sud di Gattinara e conobbe la massima fioritura tra XII e XIII secolo. Lo statuto del Comune di Vercelli che stabilì a
Lo studio dell’instrumentum domesticum nelle sue varie suddivisioni è stato spesso trascurato in passato, ma ancora oggi esistono vistose “sacche di resistenza” nel mondo archeologico ufficiale, rispetto a più nobili
Il manuale di AUT è uno strumento agile e conciso, dedicato a singole metodologie di ricerca, studio e valorizzazione. Lo scopo è di fornire le informazioni essenziali, tecniche e legislative,
Cosa rimane della Milano di età comunale? Parrebbe quasi nulla, eccetto pochi celebri monumenti, che per di più si presentano isolati e normalmente falsati da restauri o rifacimenti ottocenteschi. L’attenta
Il primo spunto di questo libro nasce dall’idea di ritrovare la storia della città attraverso le voci scomparse dei suoi protagonisti che ci hanno lasciato una testimonianza, incrociando le epigrafi
Gli archi di Porta Ticinese, di Porta Nuova, della Pusterla di S. Ambrogio e un lacerto in via S. Damiano sono le uniche testimonianze della cinta difensiva della MIlano Medievale.
Voghera, inizio degli anni ’80: vengono ritrovati e scavati i resti di produzione ceramica di una fornace attiva nella metà del XV secolo. I materiali, dopo essere stati studiati e
Il Museo Pisani Dossi, una collezione privata raccolta dall’eclettico esponente della Scapigliatura Milanese Carlo Dossi tra il 1896 e il 1910, è un “Museo nel Museo”, poichè conserva ancora l’allestimento
Porta ticinese, forse il quartiere di Milano dove sono più visibili tracce della storia, viene descritto attraverso le parole e le immagini del passato. Si riprendono i testi e le
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |